• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Esercizi spirituali. “Ascolto: la nostra coscienza tra libertà e coraggio”

Anche in questo anno particolare, l’Azione Cattolica propone, nel tempo di quaresima, l’esperienza degli esercizi spirituali, aperti a tutti, da venerdì 12 marzo a domenica 14 marzo 2021 a Fonte Avellana.

Il tema di questo anno prende spunto dall’enciclica Fratelli tutti dove Papa Francesco al punto 275 individua fra le cause della crisi del mondo moderno la perdita della capacità di ascolto della coscienza personale: «Va riconosciuto come tra le più importanti cause della crisi del mondo moderno vi siano una coscienza umana anestetizzata e l’allontanamento dai valori religiosi, nonché il predominio dell’individualismo e delle filosofie materialistiche che divinizzano l’uomo e mettono i valori mondani e materiali al posto dei principi supremi e trascendenti», perdita che sta modificando la nostra società portandola ad una società che potremmo definire “sorda”. 

Dobbiamo tornare ad educarci, come singoli e come comunità cristiana all’ascolto della coscienza. Recuperare quella dimensione spirituale interiore di silenzio capace di fare seriamente spazio, nelle nostre vite, all’ascolto vero e autentico della propria coscienza che Papa Francesco definisce come quel luogo in cui l’uomo è chiamato a fare scelte vere, profonde e anche travagliate. Riscoprire l’arte del discernimento personale e comunitario per porci di fronte alle nostre responsabilità e per ascoltare la verità che il Signore non si stanca di mettere nei nostri cuori.

Tutto ciò deve essere accompagnato da due attributi fondamentali: libertà e coraggio. La libertà da qualsiasi condizionamento o pregiudizio per non cadere nel soggettivismo del “secondo me” o nel relativismo del “così dicono”. Il coraggio di ascoltare la verità e dopo un profondo discernimento saper scegliere e intraprendere nuove strade, anche quando tutto sembra difficile o contro corrente per dire dei si o dei no coraggiosi e impegnativi. In questo tempo caratterizzato dalla velocità vogliamo proporre un tempo di silenzio e ascolto. 
Saremo accompagnati in questo cammino dalle meditazioni del priore di Fonte Avellana dom Gianni Giacomelli. 
La struttura del monastero di Fonte Avellana garantisce il rispetto delle norme igienico sanitarie e di distanziamento per il contenimento del contagio da COVID-19 con sale riunioni e ampio refettorio che assicurano il distanziamento e con camere singole o doppie tutte con bagno in camera. 

Speriamo che per marzo la situazione contagi che ancora sta creando tanta sofferenza, lutti, incertezze sul futuro e paura ritorni sotto controllo dandoci la possibilità di raggiungere il monastero per partecipare agli esercizi spirituali. Esercizi di ascolto, discernimento e obbedienza, che ci aiutino a riconoscere i rumori dai suoni, le urla dalle parole e i sentimenti dalle pulsioni così che, passando attraverso l’ascolto di se e della propria coscienza, ci portino innanzitutto all’ascolto dell’altro per poi arrivare ad ascoltare l’Altro.

Azione Cattolica Jesi - 2021
p.zza della Repubblica 4 / Jesi (AN)