I “Passi dell’Avvento” proposti dall’Azione Cattolica a tutta la comunità sono un invito a vivere questo tempo di attesa del Natale di Gesù con uno sguardo che vada in profondità su noi stessi e la nostra umanità, capace di cogliere con rinnovata speranza la presenza operosa del Signore nell’oggi della storia.
Anche il tempo di Avvento è tempo opportuno per essere discepoli missionari, per camminare sulle strade del nostro vivere andando incontro alle persone guidati dallo Spirito Santo e raccontare al mondo intero la novità e la bellezza di una vita vissuta alla sequela del Signore.
“Andate dunque” (Mt. 28, 16-20) è l’invito che Gesù fa ai suoi imperfetti e tentennanti Apostoli dopo la Resurrezione, anzi proprio come naturale conseguenza della Resurrezione. Gesù conosce le loro e le nostre fragilità, le nostre periferie esistenziali, eppure ci invia ad evangelizzare con i nostri dubbi e le nostre inevitabili incoerenze. Ed è sulla strada della nostra quotidianità che noi ci facciamo VOCE, la Sua Voce, talvolta gridando la Sua venuta nei deserti delle nostre città, come Giovanni Battista, talvolta nel dialogo intimo con chi ci viene incontro, come Elisabetta con Maria e talvolta mettendoci in ascolto silenzioso ed accogliente della Voce che ci propone un grande progetto, come nel sogno di Giuseppe.
Tre personaggi centrali nel nostro cammino di Avvento, in cammino essi stessi, ci accompagnano per la strada certi che l’Emmanuele non ci lascia mai soli fino alla fine dei tempi.
Quest’anno i Passi affiancheranno la meditazione del Vangelo con la lettura dell’iconografia artistica presente nelle nostre chiese e nel territorio diocesano.
Venerdì 25 novembre ore 18:45 “VOCI IN DIALOGO” presso la Pinacoteca Civica di Jesi, meditazione del Vangelo Lc. 1, 39-56, Maria in visita ad Elisabetta e presentazione della “Visitazione” di Lorenzo Lotto con Simonetta Sbarbati.
Venerdì 2 dicembre ore 21:15 “VOCI NEL DESERTO” presso la Chiesa di San Giovanni Battista a Jesi, meditazione del Vangelo Mt 3, 1-12, Giovanni il Battista e presentazione delle “Raffigurazioni della volta e Madonna in gloria” con don Claudio Procicchiani.
Mercoledì 7 dicembre ore 21.00 Veglia dell’Immacolata in Cattedrale. Venerdì 16 dicembre ore 21.15 “VOCI IN SOGNO” presso la Chiesa Sacra Famiglia a Collina di Santa Maria Nuova, meditazione del Vangelo Mt 1, 18-25, Giuseppe uomo giusto e presentazione de “Il sogno di S. Giuseppe” di Ivo Batocco con Mauro Paris.
Vi aspettiamo e a tutti auguriamo un buon cammino.